
Martedì l’Estonia ha ribadito il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco nell’aprile 2007 per risolvere la questione del Sahara marocchino, definendo il piano “una base valida, seria e credibile per una soluzione concordata tra le parti” e “incoraggiando altri governi ad aderire a questa posizione”.
Sahara marocchino: l’Estonia ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia come base credibile per una soluzione consensuale
Lo ha annunciato il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna in una conferenza stampa tenutasi a Tallinn al termine dei colloqui con il ministro degli Esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all’estero Nasser Bourita, in visita in Estonia. È la prima volta che un ministro degli Esteri marocchino visita il Paese.
Questo sostegno al piano di autonomia si inscrive nel contesto della dinamica internazionale creata sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI a sostegno della sovranità del Marocco sul suo Sahara e del piano di autonomia.
L’Estonia è quindi in linea con lo spirito dell’ultima risoluzione 2756 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che accoglie con favore lo slancio creato e sollecita che venga sfruttato a proprio vantaggio.