
26 luglio 2025
Salé – L’ufficio Africa della Federazione Internazionale di Calcio (FIFA) è stato inaugurato sabato presso il Complesso Mohammed VI di calcio a Salé, durante una cerimonia presieduta dal Presidente della FIFA, Gianni Infantino.
Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Confederazione Africana di Calcio (CAF), Patrice Motsepe, il Presidente della Federazione Reale Marocchina di Calcio (FRMF), Fouzi Lekjaa, e diverse altre personalità.
“Questo è un momento storico e un giorno di festa e felicità che sarà inciso a lettere d’oro nella storia della FIFA e del calcio in Africa, in Marocco e nel mondo”, ha affermato Infantino, durante un discorso di circostanza.
Ha sottolineato che “l’inaugurazione dell’ufficio Africa della FIFA arriva al momento giusto, tanto più che coincide con le celebrazioni della gloriosa festa del Trono”, aggiungendo che il Complesso Mohammed VI di calcio è “un’infrastruttura incredibile e magnifica”.
“Ringrazio Sua Maestà il Re Mohammed VI per l’impulso dato allo sviluppo dello sport nel continente”, ha proseguito, precisando che l’impulso Reale per sviluppare il calcio è “unico”.
Infantino ha inoltre stimato che il Complesso Mohammed VI di calcio, che ospita l’ufficio Africa della FIFA, è diventato un centro nevralgico del calcio africano e la testimonianza di un paese e di un continente proiettati verso il futuro.
“Non è solo un Ufficio Africa della FIFA quello che inauguriamo oggi. È piuttosto un centro mondiale della FIFA, perché avrà un impatto globale sulla pratica del calcio”, ha sostenuto.
Il Presidente della FIFA ha, inoltre, voluto ricordare che il Marocco organizzerà diversi grandi eventi sportivi, come la Coppa d’Africa maschile nel 2025, le prossime cinque edizioni della Coppa del Mondo femminile Under 17, oltre al Mondiale 2030 che sarà co-organizzato con la Spagna e il Portogallo. “Il mondo si unirà qui in Marocco”, si è congratulato.
Ha sottolineato, d’altra parte, che la finale della Coppa d’Africa delle Nazioni femminile tra Marocco e Nigeria, questo sabato sera a Rabat, sarà “una grande e bella festa” del calcio femminile in Marocco e in Africa, indicando che l’entusiasmo del pubblico marocchino per il calcio è unico al mondo.
Da parte sua, Motsepe si è rallegrato dell’inaugurazione in Marocco dell’ufficio Africa della FIFA, che “non potrebbe trovare un posto migliore per installare il suo ufficio”.
In questo senso, ha voluto ringraziare Sua Maestà il Re Mohammed VI per gli sforzi che Egli non cessa di compiere a favore del calcio nel continente, notando che il calcio africano è di livello mondiale.
Dopo aver messo in evidenza le prestazioni delle squadre africane durante l’ultimo mondiale in Qatar, in particolare la selezione marocchina, qualificata alle semifinali, il Presidente della CAF si è detto convinto che il calcio africano regnerà sul pianeta negli anni a venire.
Per la sua parte, Lekjaa ha sottolineato che il Complesso Mohammed VI di calcio, che ospita l’ufficio Africa della FIFA, è stato realizzato grazie alla Visione lungimirante di Sua Maestà il Re Mohammed VI, precisando che è il frutto di una strategia che promuove lo sviluppo della gioventù marocchina e africana.
“Questa Visione aspira a fare del Marocco una terra di accoglienza e di incontro delle potenzialità provenienti dai quattro angoli del mondo”, ha detto.
Secondo Lekjaa, questo Ufficio riflette l’interesse della FIFA per il calcio africano e lo sviluppo di tutte le sue categorie, ricordando che il Marocco è sempre stato e resterà un paese di tolleranza e dialogo tra le civiltà.
L’accordo di sede per l’installazione in Marocco dell’Ufficio Africa della FIFA è stato firmato lo scorso dicembre a Marrakech a margine della cerimonia dei CAF Awards 2024, dal Capo del governo, Aziz Akhannouch, dal Presidente della FIFA, Gianni Infantino, e dal Presidente della FRMF, Fouzi Lekjaa.