
La Facoltà di Medicina e Farmacia di Laayoune in Sahara Marocchino, in collaborazione con l’Ospedale Saint Francis di New York (USA) e in partenariato con il Consiglio regionale di Laayoune-Sakia El Hamra, ha organizzato, mercoledì 26 febbraio 2025, le prime Giornate Mediche Marocchino-Americane, un evento scientifico mira a rafforzare la collaborazione tra le strutture sanitarie marocchine e americane, a scambiare competenze mediche, a promuovere lo sviluppo delle competenze dei professionisti sanitari e a promuovere l’innovazione in medicina e chirurgia.
A questo conclave hanno preso parte sette medici americani di diverse specialità, ovvero endocrinologia, nefrologia, cardiologia, gastroenterologia, ginecologia-ostetricia e pediatria.
In questa occasione, la preside della Facoltà di Medicina e Farmacia di Laayoune, Fatima Zahra El Hafidi, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di iniziative che permettono di promuovere gli scambi professionali tra medici americani e marocchini, di incoraggiare l’innovazione medica e di rafforzare la qualità delle cure nella regione.
El Hafidi ha sottolineato che la regione Laayoune-Sakia El Hamra è dotata di risorse umane qualificate nel campo medico, nonché di strutture sanitarie e di ricerca di qualità, sottolineando che l’organizzazione di queste giornate mediche a Laayoune riflette l’impegno della regione a diventare un centro medico di eccellenza.
In questa occasione è stato firmato un accordo di partenariato tra il Saint Francis Hospital di New York e gli ospedali regionali di Laayoune, allo scopo di stabilire un quadro di collaborazione tra le strutture sanitarie interessate nei settori dell’istruzione, della formazione e della ricerca medica per migliorare la qualità dell’assistenza.
A base di questo accordo, firmato dal rappresentante dell’ospedale Saint Francis di New York, Meyer Abittan, e dal direttore regionale della Sanità e della Protezione Sociale, Ali Houari, le due parti concordano di collaborare nei settori della formazione medica, della ricerca e innovazione, della telemedicina e dello scambio di buone pratiche.
Nell’ambito delle Giornate Mediche Marocchino-Americane, il dottor Jon Batash, nella sua veste di direttore medico delle cure post-acute, ha presentato l’approccio multidisciplinare di cura del paziente a