UA: il forte impegno del Marocco a promuovere la pace e la riconciliazione in Africa, evidenziato al CPS

Addis Abeba – Il forte e costante impegno del Marocco per promuovere la pace e la riconciliazione in Africa è stato evidenziato venerdì al Consiglio per la pace e la sicurezza (PSC) dell’Unione africana (UA) .

In una riunione del CPS dell’UA, in occasione della commemorazione della Giornata africana della pace e della riconciliazione, il rappresentante permanente del Marocco presso l’UA e l’UN-EAC, Mohamed Arrouchi, ha sottolineato questo impegno costante, osservando che il Regno sostiene un approccio multidimensionale, riconoscendo il legame tra pace, sicurezza e sviluppo per garantire una stabilità duratura nel continente.

Di fronte al panorama della sicurezza africana, caratterizzato dall’aumento della violenza politica, del terrorismo e dell’estremismo violento, nonché dalle difficoltà politiche, economiche e sociali, che hanno un impatto negativo sugli sforzi di sviluppo del continente, il Marocco rimane fermamente e costantemente impegnato a promuovere la stabilità in Africa, in conformità con gli Alti Orientamenti di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, ha sottolineato il diplomatico.

Questa situazione di instabilità politica e di sicurezza ha purtroppo gravi ripercussioni dirette o indirette sull’intera popolazione africana e continua a ostacolare gli sforzi continentali per risolvere le questioni relative alla pace, alla sicurezza e al buon governo, ha affermato.

In questo contesto, e poiché l’approccio esclusivamente militare ha mostrato i suoi limiti, il Marocco sostiene un approccio multidimensionale, riconoscendo il legame tra pace, sicurezza e sviluppo per garantire una stabilità sostenibile nel continente, ha insistito l’Ambasciatore.

Attraverso la mediazione, il rafforzamento delle capacità e i partenariati strategici, il Regno sostiene attivamente le iniziative di pace guidate dall’Africa, la cooperazione regionale e lo sviluppo socioeconomico, ha affermato.

Dando priorità al dialogo, alla riconciliazione e all’emancipazione economica, il Marocco continua a contribuire a un’Africa pacifica, prospera e resiliente in cui tutte le persone possano prosperare, ha concluso Arrouchi.